
suona reggio suona tag

Una adesione massiccia. Reggio Calabria risponde come era successo raramente, la città si è voluta scrollare di dosso quella pigrizia che ci portava a dire ” ma si tanto non cambia nulla”. Abbiamo alzato la testa ed ora non abbassiamola più. Giorno 16 novembre anche il Museo dello Strumento Musicale ha sfilato per “suonarle” a chi attenta alla cultura insieme ad almeno altri 3500 cittadini (i numeri sono da confermare). Il MuStruMu vuole ringraziarli tutti, uno per uno per il contributo che ognuno ha dato per il successo della manifestazione “Suona Reggio, Suona” e ringraziare coloro che hanno suonato per richiedere, a gran voce, che il MuStruMu possa rinascere e riprendere le attività.
Un grazie speciale lo diciamo alle mamme, quelle con i coperchi delle pentole e i cucch...
Leggi tuttoReggio Calabria – Procede a grandi passi la marcia di avvicinamento al grande corte di domani “Suona Reggio, Suona” oggi infatti grazie alla collaborazione con l’ATAM di Reggio Calabria che ha messo a disposizione un pullman turistico, il MuStruMu ha suonato per le vie della città, invitando la cittadinanza all’appuntamento di domani pomeriggio, 16 novembre, alle ore 16 a Piazza Italia, per la “passeggiata sonora” che, attraversando il Corso Garibaldi, arriverà alla Pineta Zerbi e quindi alla sede del Museo. Passeggeri del simpatico mezzo, musicisti e strumenti musicali che, con la loro musica, hanno attirato l’attenzione dei passanti e allietato gruppi di scolaresche in visita presso i luoghi di interesse cittadini...
Questa mattina alle ore 12:15, la VL del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, accompagnata dal prof. Primerano, ha visitato il Museo dello Strumento Musicale. Una visita speciale, la prima dopo l’incendio, un momento di riflessione importante sulla cultura, la legalità, la partecipazione, sotto lo sguardo attento, stupito, incredulo dei ragazzi. Alcuni di loro ricordano il Museo come era, per averlo visitato negli anni delle scuole medie, altri lo immaginano.
“Come racconterò il Museo?”, si è chiesta la guida, ma all’arrivo dei ragazzi, il Museo ha parlato da solo attraverso la sua ferita e, soprattutto, attraverso l’eco degli strumenti musicali che facevano capolino dagli scatoloni per essere ancora una volta raccontati...
Leggi tutto
Social Profiles