Giorno 9 agosto, ore 18, appuntamento a Sant’Alessio in Aspromonte per l’ evento che il Progetto S.P.R.A.R. organizza insieme con il Museo dello Strumento Musicale per celebrare la Musica quale elemento di aggregazione e di riscatto sociale. Lo SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) è costituito dalla rete degli enti locali che per la realizzazione di progetti di accoglienza integrata accedono, nei limiti delle risorse disponibili, al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo...
MuStruMu tag
In occasione dell’International Jazz Day, il MuStruMu insieme con l’associazione Midj Calabria, la Filarmonica Laudamo, e l’Associazione Marcello Turano presenta il proprio evento per “festeggiare” la giornata mondiale della musica Jazz indetta dall’Unesco.
Il programma è articolato su due giornate il 30 Aprile ed il 1 Maggio.
30 APRILE
17:00 Brutium Graffiti. Il Jazz a Cosenza nel ‘900 di Amedeo Furfaro, CJC Edizioni
Interventi: l’Autore, Mario Monastero, Vincenzo Stajano, Luciano Troja, Egidio Ventura. Demetrio Spagna
Doctor Jazz live exhibition Nina Berglova Trio
18:30 Presentazione Associazione Marcello Turano,
Medico e Musicista.
Alla presenza dei familiari lo ricordano Federica Cordova, Marisa Cagliostro, Mario Monastero, Ezio Ascrizzi, Lillo Vazzana, Diego Tramontana, Ser...


Tanti giovani scelgono di fare un’esperienza di volontariato e di formazione civile sui terreni e i beni confiscati alle mafie ed ora gestiti dalle cooperative sociali e dalle associazioni. Segno questo, di una volontà diffusa di essere “protagonisti” e di voler tradurre questo impegno in una azione concreta di responsabilità e di condivisione.
L’obiettivo principale dei campi di volontariato sui beni confiscati alle mafie è quello di diffondere una cultura fondata sulla legalità e giustizia sociale che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto. Si dimostra così, che è possibile ricostruire una realtà sociale ed economica fondata sulla pratica della cittadinanza attiva e della solidarietà...
Leggi tuttoIl cantautore reggino Domenico Bucarelli ha deciso di presentare, domenica 12 aprile alle ore 20.30 presso il Museo dello Strumento Musicale l’album “Io Parlo”, evento curato e organizzato da Trame Solidali.
Una precisa connotazione di denuncia, sia pure in chiave ironica ed irriverente, caratterizza il primo lavoro musicale del giovane cantautore.
11 testi che parlano del suo personale modo di vedere la realtà che lo circonda. Nel suo repertorio si alternano pezzi di denuncia con brani più introspettivi che raccontano forza e fragilità dell’essere umano.
Canzoni come La sms
tracker free app
Questo è un quadro su carta donato dalla pittrice Marta Luppi al Museo dello Strumento Musicale. Non essendo completati i lavori di di ripristino della struttura, ancora non è disponibile per la fruizione, ma lo sarà presto. Il titolo è ” UNDA MARIS ”
Leggi tutto
Il Museo dello Strumento Musicale, nella sua prima campagna associativa post incendio può finalmente programmare concretamente. Molto è stato fatto e molto si dovrà ancora fare, ma abbiamo avuto alcune risposte che aspettavamo. Per questo ci sentiamo in condizioni di poter offrire, a chi si vorrà associare, i servizi di sempre e molto altro.
Tra le principali novità il Museo dello Strumento Musicale, propone che ogni quota sociale valga per gli anni 2015 e per il 2016 (due anni), questo per consentire a chi “investe” nel MuStruMu oggi di poter vedere completa la rinascita e godere dei vantaggi dei soci per ben due anni.
Ma cosa vuol dire Associarsi al MuStruMu?
Associarsi al Museo dello Strumento Musicale, oggi, significa dire NO alle dinamiche cupe che troppo spesso hanno soffocato q...
Leggi tuttoI cantanti e polistrumentisti siciliani, icona nel mondo della free spy call software for samsung mobile musica popolare colta, sono in città per il concerto di sabato al mobile spy version de prueba Teatro Siracusa con l’Orchestra del Cilea.
“Assistere alla ferocia dell’uomo contro l’arte è sempre un colpo al cuore. Ma di fronte a questi strumenti anneriti, in qualche caso ridotti in cenere, che non suoneranno mai più, il minimo che possiamo fare è impegnarci per ridare loro dignità”.
Queste parole sono state pronunciate dai Fratelli Mancuso, icona della musica siciliana nel mondo, questa mattina a Reggio nel corso della visita al Museo dello Strumento Musicale della città dello Stretto...
Leggi tuttoE’ stato pubblicato da qualche giorno lo spot realizzato per aiutare il MuStruMu nella ricostruzione. Come saprete il Museo è andato avanti nei lavori di pulizia della struttura, tutti gli strumenti sono stati catalogati ed imballati. Adesso il passo successivo è realizzare i lavori che servono al ripristino della struttura come era prima dell’incendio. Per fare questo abbiamo ancora bisogno del vostro aiuto, che potrà essere:
- Economico, effettuando un bonifico sull’ IBAN: IT15A0501803400000000700071
- Fattivo, donando materiale utile alla ricostruzione, dal cemento ai sanitari per i bagni, passando per la pittura ecc.
- Professionale, donando le proprie professionalità
- Diventando portavoce del MuStruMu, semplicemente condividendo quest’articolo ed il video
In tutti i casi il vos...
Leggi tutto
Social Profiles